IL CORSO SERALE

Il corso di studi in Elettronica Elettrotecnica ed Automazione si propone di formare una figura professionale capace di inserirsi in realtà produttive molto diverse e caratterizzate da rapida evoluzione, sia tecnologica che di organizzazione del lavoro. Attraverso una equilibrata suddivisione del lavoro scolastico tra aspetti formativi generali, competenze scientifiche teoriche ed esperienze pratiche maturate in laboratori di elevato contenuto tecnologico, il Perito per l'Elettronica l'Elettrotecnica e L'automazione è in grado di:

  • analizzare e dimensionare reti elettriche lineari e non lineari;
  • analizzare sistemi, anche complessi, di controllo e automazione;
  • progettare, realizzare, collaudare, effettuare manutenzione di sistemi completi di automazione;
  • progettare e realizzare impianti elettrici in ambito civile ed industriale;

Redigere relazioni tecniche sui sistemi prodotti e comprendere documenti tecnici e manuali d'uso, anche in lingua inglese, relativi ai sistemi analizzati.

Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle ore 19:00 alle 23:30.

Per il quadro orario fare riferimento al quadro orario del corso diurno di Elettronica Elettrotecnica.

Condividi questo articolo
PLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMIT

lab

lab

leon-pancaldo