Al Pancaldo per l'indirizzo Trasporti e Logistica (articolazione Conduzione del mezzo) sono storicamente attivi i percorsi "Conduzione del mezzo navale" (ex Capitani) e "Conduzione di apparati ed impianti marittimi" (ex Macchinisti).
Negli ultimi anni l'istituto ha attivato anche l'articolazione "Logistica".
Lo studente di Trasporti e Logistica impara a...
Controllare, gestire il funzionamento e la manutenzione del mezzo. Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio. Gestire gli spazi a bordo e organizzare i servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri. Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno. Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti. Cooperare nelle attività di piattaforma per la gestione delle merci, dei servizi tecnici e dei flussi passeggeri. Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza.
Studiando..
Diritto e economia. Struttura, costruzioni, sistemi e impianti del mezzo. Elettrotecnica, elettronica e automazione. Meccanica, macchine e sistemi propulsivi. Logistica.
Dopo il diploma..
Potrà operare come tecnico per la gestione di impianti di bordo e dei trasporti portuali. Operare nel settore dell'ecologia marina, nelle aziende e nelle agenzie el trasporto marittimo. Impiegarsi nell'ambito dellA nautica da diporto. Diventare ufficiale della marina mercantile. Accedere ai corsi per ufficiali delle varie Accademie Militari. Svolgere la libera professione. Partecipare a concorsi pubblici. Accedere a tutti i percorsi universitari. Proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.