Lo studente di Meccanica impara a...
Acquisire competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni. Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi. Progettare sistemi e strutture, applicando anche modelli matematici, e analizzare le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche, e di altra natura. Operare per garantire la sicurezza sul lavoro e la difesa dell'ambiente. Documentare, programmare e organizzare la produzione industriale. Acquisire competenze di progettazione, costruzione e collaudo di dispositivi e prodotti.
Studiando..
Meccanica, macchine e energia. Sistemi e automazione. Teconologie meccaniche di processo e prodotto. Disegno, progettazione e organizzazione industriale. Impianti energetici, disegno e progettazione.
Dopo il diploma..
Potrà trovare impiego in aziende e/o officine meccaniche in qualità di tecnico. Operare come impiegato nel settore della produzione e nell'organizzazione di impianti. Operare nell'ambito della progettazione, della gestione e della manutenzioni di impianti. Svolgere la libera professione. Partecipare a concorsi pubblici. Accedere a tutti i percorsi universitari. Proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.