INFORMATICA

Lo studente di Informatica impara a...

Operare nell'ambito di: sistemi informatici, elaborazione dell'informazione, applicazioni e tecnologie Web, reti e apparati di comunicazione. Acquisire conoscenze in materia di analisi, progettazione, installazione e gestione di: sistemi informatici, basi di dati, reti di computer, sistemi multimediali e apparati di ricezione/trasmissione dei segnali. Operare nell'ambito delle leggi nazionali e internazionali sulla sicurezza e la protezione delle informazioni. Lavorare in squadra e per progetti anche attraverso la conoscenza dell'inglese tecnico.

Studiando..

Sistemi e reti. Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni. Gestione progetto e organizzazione di impresa. Informatica. Telecomunicazioni.

Dopo il diploma..

Potrà lavorare nell'ambito delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni. Lavorare nell'ambito della progettazione di dispositivi e strumenti informatici o nelal produzione di software. Lavorare nell'ambito delal gestione dei sistemi elettronici di telecomunicazione o nello sviluppo delle applicazioni informatiche per reti locali o per servizi a distanza. Svolgere al libera professione. Partecipare a concorsi pubblici. Accedere a tutti i percorsi universitari. Proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.

Condividi questo articolo
PLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMIT

lab

lab

leon-pancaldo