Lo studente di Grafica e Comunicazione impara a...
Progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d’uso e alle tecniche di produzione. Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso uso di diversi supporti. Programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi produttivi. Realizzare prodotti multimediali e supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione.
Progettare, realizzare e pubblicare contenuti per web e utilizzare software dedicati. Gestire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.
Studiando..
Teoria delle comunicazioni. Progettazione multimediale. Tecnologie dei processi di produzione. Organizzazione e gestione dei processi produttivi. Laboratori tecnici.
Dopo il diploma..
Potrà lavorare nel settore della grafica, dell'editoria e della stampa curando la progettazione e la pianificazione dell'intero ciclo di lavorazione dei prodotti. Lavorae nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all'uso delle tecnologie per produrla. Lavorare presso studi tecnici di grafica pubblicitaria, anche sul web. Svolgere al libera professione. Partecipare a concorsi pubblici. Accedere a tutti i percorsi universitari. Proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.