Al Ferraris sono attivate entrambe le articolazioni dell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica.
Lo studente di Elettronica Elettrotecnica impara a...
Progettare, costruire e collaudare i sistemi elettronici e gli impianti elettrici civili e industriali. Progettare, descrivere, analizzare e controllare sistemi di automazione industriale e di processi produttivi. Utilizzare la strumentazione di laboratorio di settore e i metodi di misura per verifiche, controlli e collaudi. Utilizzare sistemi di acquisizione dati e di interfaccia attraverso software dedicati. Agire nell'ambito dei processi di conversione dell'energia elettrica, anche di fonti alternative. Lavorare in gruppo rispettando le normative sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela dell'ambiente.
Studiando..
Tecnologie e progettazioni di sistemi elettrici e elettronici. Elettronica e elettrotecnica. Sistemi automatici.
Dopo il diploma..
Potrà lavorare nella progettazione, collaudo, manutenzione, gestione e programmazione di sistemi elettronici, sistemi di acquisizione dati e impianti elettrici civili e industriali. Lavorare nei campi dell'automazione industriale. Nell'ambito dei processi di conversione dell'energia dell'energia elettrica, con particolare riferimento alle fonti energetiche alternative. Svolgere al libera professione. Partecipare a concorsi pubblici. Accedere a tutti i percorsi universitari. Proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.