CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Lo studente di Chimica impara a...

Gestire un moderno ed efficiente laboratorio con possibilità di analisi, controllo qualità e ricerca. Utilizzare strumentazione computerizzata tecnologicamente avanzata. Applicare le normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza nell'ambito del lavoro. Riconoscere la qualità degli alimenti utili al benessere quotidiano, in particolare partecipa attivamente all'analisi dell'acqua potabile e dell'olio d'oliva. Progettare e gestire impianti chimici destinati all'industria e alla produzione dei materiali.

Studiando..

Analisi chimica di laboratorio con elaborazioen computerizzata dei dati. Chimica organica e biochimica. Tecnologie chimiche industriali.

Dopo il diploma..

Potrà lavorare come tecnico di laboratorio adibito ai controlli e/o alal produzione nell'industria chimica, alimentare, agraria, farmaceutica e cosmetica. Svolgere mansioni di ricerca e di analisi nei reparti di sviluppo, produzione e di controllo/qualità nelle industrie. Svolgere mansioni di responsabile applicando i principi e gli strumenti in merito alal gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro e del miglioramento delal qualità dei prodotti. Svolgere al libera professione. Partecipare a concorsi pubblici. Accedere a tutti i percorsi universitari. Proseguire gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.

Condividi questo articolo
PLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMITPLG_CONTENT_ITPSOCIALBUTTONS_SUBMIT

lab

lab

leon-pancaldo